SERIE A LBA Unipol | Pallacanestro Varese vs Vanoli Basket Cremona: 85-87 – GD25

Che partita all’Itelyum Arena! Nella 25ª giornata del campionato di Serie A Unipol 2024/2025 la Vanoli Basket Cremona compie una vera e propria impresa grazie a una rimonta incredibile e ha la meglio su Varese per 85-87 dopo un tempo supplementare. Questa è la seconda vittoria consecutiva dopo quella casalinga contro Treviso, la terza esterna di tutta la stagione dopo quelle a Napoli e a Trento, ma soprattutto arriva contro una diretta concorrente per la salvezza: la Vanoli, infatti, sale a quota 16 punti in classifica, staccando Varese (ferma a 14) e guadagnando anche il doppio scontro diretto a proprio favore (all’andata fu +18).

Dopo un primo tempo di grande difficoltà offensiva, chiuso sotto 30-22, gli uomini di coach Brotto tentano di rientrare nel terzo quarto, ma senza troppo successo: a inizio ultimo periodo, infatti, i biancoblu rincorrono di 13 lunghezze. Proprio da qui, però, nasce una rimonta memorabile: minuto dopo minuto i biancoblu si rifanno sotto, la tripla del +7 di Alviti a 53” dalla termine sembra mettere la parola fine al match, ma Willis non è d’accordo e con un parziale personale di 7-0 agguanta la parità a quota 68 proprio nei secondi finali. Si va così all’overtime, dove il carattere e la freddezza dei ragazzi di coach Brotto fanno la differenza per conquistare due punti a dir poco fondamentali per uno scatto decisivo verso l’obiettivo stagionale.

LA CRONACA – Il quintetto iniziale scelto da coach Brotto è composto da Christon, Davis, Nikolic, Burns e Owens. Christon stappa il match, Owens e Nikolic volano sopra al ferro in contropiede su suggerimento di Davis, ma due bombe di Alviti e l’appoggio di Esposito producono un mini allungo per Varese, che porta al timeout ospite (12-6 dopo 6’ di gioco). Akobundu-Ehiogu ed Esposito alimentano il parziale varesino, mentre la Vanoli non riesce a trovare il fondo della retina per il resto del periodo, che si chiude sul 16-6.

In apertura di secondo quarto Librizzi piazza subito una tripla, Willis risponde con un 2+1, mentre Jones e Owens producono un mini parziale ospite (20-14 al 14’). Varese, però, ritrova la doppia cifra di vantaggio con i tre liberi di Assui e la conclusione dai 6.75 Alviti e costringe Cremona al secondo timeout. Hands dalla lunetta porta i padroni di casa sul 30-17, quindi la Vanoli trova una reazione con la coppia Jones-Owens, che porta al timeout di Varese con 2’ rimanenti sul cronometro. Entrambe le squadre non riescono più a trovare il canestro dal campo: si va negli spogliatoi sul risultato di 30-22.

Al rientro in campo, Mitrou-Long si carica la squadra sulle spalle con sei punti in fila, Davis replica con altri quattro, Alviti segna ancora dall’arco, mentre dall’altra parte Lacey risponde con la stessa moneta (39-29 al 23’). Dopo un primo tempo difficile dal punto di vista offensivo, la Vanoli sembra essersi sbloccata: altra bomba di Davis, Jones schiaccia e poi Christon in contropiede deposita il 41-36, che obbliga al minuto di sospensione coach Kastritis. Hands e Librizzi da fuori ristabiliscono le distanze, capitan Lacey prova a tenere in partita i suoi, ma altri tre liberi di Librizzi portano i biancorossi sul +15, quindi il cesto di Willis fissa il punteggio sul 53-40 a fine terzo quarto.

Ancora Lacey mette a segno la tripla del -10 in apertura di ultimo periodo, Christon dal centro dell’area e Willis da tre confezionano il -6, Mitrou-Long e Alviti vanno a segno dall’arco da una parte, così come Lacey dall’altra, ma poi Hands appoggia il 62-53 prima del timeout di coach Brotto a 4’ dal termine. La Vanoli ci crede e si avvicina con le triple di Davis e Willis, quindi Alviti mette a segno la sua sesta bomba di serata (68-61 con 53” sul cronometro). Cremona si aggrappa alle ultime speranze grazie ai cinque punti consecutivi di Willis, che valgono il -2. Il finale si accende: timeout Varese, Hands sbaglia la tripla del ko, Willis lucra tre liberi, ma ne realizza solamente due e impatta il match a quota 68. Palla ancora nelle mani di Hands, la cui tripla però finisce nuovamente sul ferro: si va all’overtime.

Dopo un’incredibile rimonta dal -13, la Vanoli effettua il sorpasso con i liberi di Owens, Varese torna avanti con i tre del solito Alviti, poi scambio di triple tra Hands e Willis con due per parte, infine Willis serve un assist al bacio per Owens che da sotto infila il 77-78. Assui manca il controsorpasso dalla linea della carità e Davis punisce con la tripla del +4. Librizzi accorcia dalla lunetta, ma Willis replica ancora e mantiene le distanze invariate. Alviti incappa in un incredibile 0/3 ai liberi, mentre Jones fa il pieno per il +6, ma non è ancora finita perchè arriva la tripla di Hands a 7” dalla fine. La chiude un monumentale Willis con due liberi, la tripla di Alviti serve solo a fissare il risultato finale: la Vanoli vince 85-87!

PROTAGONISTI – La Vanoli ha in Willis il migliore dal punto di vista realizzativo con 28 punti (3/7 da due, 4/7 da tre e 10/11 ai liberi) con anche 6 rimbalzi, 4 assist e 7 falli subiti per un totale di 33 di valutazione. Sono 13 i punti di Davis (4/7 da tre) conditi da 4 rimbalzi e 5 recuperi, chiudendo con 15 di valutazione. Ce ne sono 13 anche per Owens (4/4 da due), 9 rimbalzi e 4 falli subiti. In doppia cifra anche Lacey con 11 e 4 rimbalzi, mentre Christon e Jones chiudono con 10 punti a testa. Per Varese il migliore è Alviti, che chiude con 24 punti (8/11 da tre, 4 rimbalzi e 5 falli subiti), sono 21 per Hands ma con un 5/18 dal campo, Librizzi ne mette a referto 13 più 5 assist, mentre sono 11 con 5 rimbalzi e 5 assist per Mitrou-Long..

IL DATO – Cremona tira con il 47.4% (18/38) da due e il 47.8% (11/23) da tre. Varese tira con il 29% (9/31) da due e il 45.5% (15/33) da tre. Ai liberi la Vanoli tira con il 72% (18/25), Treviso invece con il 71% (22/31). A rimbalzo finisce 37 a 36 per la squadra di coach Brotto. Gli assist sono 19 per Cremona e 22 per la Openjobmetis, mentre il saldo palle perse/palle recuperate è 15/10 per i cremonesi e 16/10 per i varesini.

Foto: Ufficio Stampa Vanoli Basket Cremona

Chat window

Built with IBM watsonx