Dopo il successo delle edizioni 2023 e 2024, la Stradivari Cup si rinnova e fa le cose in grande: l’evento 2025 sarà ancora più ricco e promette spettacolo!
La conferenza stampa di presentazione si è svolta presso l’Istituto di Istruzione Superiore A. Stradivari, culla del sapere liutaio e eccellenza di Cremona e del mondo.
Questo luogo, oltre a rafforzare il legame tra il torneo e la nostra città, celebra l’impegno e l’armonia, valori che accomunano lo sport e la musica, linguaggi universali del mondo.
Sono intervenuti:
- Daniele Carlo Pitturelli – Direttore Istituto Istruzione Superiore Stradivari
- Andrea Conti – General Manager Vanoli Basket Cremona
- Luca Zanacchi – Assessore con delega a commercio, mobilità, sport
- Marco Tempesta – Responsabile Eventi e Minibasket Vanoli Basket Cremona
- Roberto Spagnoli – Responsabile Marketing Vanoli Basket Cremona
Si è inoltre esibito al violino Yufan Cheng, studente dell’Istituto Stradivari, che ha suonato la Sonata nº1 per Violino in Sol Minore, BWV 1001 di J.S. Bach
Moderatore: Damiano Bonvicini – Responsabile Comunicazione Vanoli Basket Cremona
«La Stradivari Cup è un evento che porta euforia e gioia e ci riempie di grande orgoglio: dà colore e lustro alla società e anche alla città, essendo una manifestazione di respiro internazionale. Sarà bellissimo vedere il Padiglione 1 della Fiera pieno di ragazzi e di famiglie con grande spirito di lealtà e sportività. Un grande prestigio per l’intera comunità»
Andrea Conti, General Manager Vanoli Basket Cremona
Un torneo di cui ormai non possiamo fare a meno: la Stradivari Cup, giunta ormai alla terza edizione, è un evento che per la Vanoli Basket Cremona rappresenta il desiderio di condividere il valore delle relazioni con la propria comunità.
«La parola giusta per descrivere la Stradivari Cup? Sogno! Da sempre, l’idea non è quella di un semplice torneo, definirlo così sarebbe riduttivo. L’intenzione era quella di creare un evento che potesse coinvolgere città, ragazzi, minibasket e paesi diversi: un punto fisso, infatti, è l’internazionalità.
Il nostro mantra è la condivisione. Abbiamo voluto che diventasse un appuntamento in cui tante persone avessero voglia di venire a condividere la propria passione per uno sport all’interno di uno spazio comune. Questa è la Stradivari Cup!»
Marco Tempesta, Responsabile Eventi e Minibasket Vanoli Basket Cremona
Le informazioni fondamentali
La Stradivari Cup è un evento internazionale con tornei maschili e femminili dedicati a squadre U11 e U13 e tornei maschili e femminili 3×3 per atleti U14 e U15.
Quest’anno saranno 50 le squadre coinvolte, con oltre 500 atleti da 5 nazioni diverse che si daranno battaglia sui 5 campi del Padiglione 1 della Fiera di Cremona, da giovedì 1 a domenica 4 maggio. Ma la Stradivari Cup non è solo pallacanestro: l’evento unisce sport, musica, arte, cultura e solidarietà in un’unica grande esperienza.
I tornei U11 e U13
Sono 4 i trofei in palio: 2 maschili e 2 femminili.
Il torneo maschile categoria U11 è composto da Vanoli Young, My Basket Genova, Pallacanestro Brescia, Basket Roncadelle, Cavigal Nice (Francia), Basket Academy Ticino (Svizzera), Bees Pesaro, Prievidza BC (Slovacchia), ULM (Germania), Virtus Bologna, Basket Loano ed Elevate Hoops Basketball (Francia). Suddivise in 2 gironi all’italiana da 6, in base al loro piazzamento affronteranno la pari classificata dell’altro gruppo in uno scontro diretto che vale la posizione finale (le prime disputeranno la finale 1°-2° posto, le due seconde la finale 3°-4° posto…).
Il torneo femminile U11 segue la formula di quello maschile con però 2 gironi da 3 squadre: le finali saranno dunque 3 e saranno contese da Vanoli Young, Cavigal Nice (Francia), Don Bosco Crocetta Torino, GEAS Basket, SCAT Genova e Varese Basket School.
Con le stesse modalità si svolgerà anche il torneo U13 femminile, con Vanoli Young, Cavigal Nice (Francia), Rhodigium Basket, Pallacanestro Reggiana Academy, SCAT Genova e Varese Basket School.
Il torneo U13 maschile, invece, è composto da 2 gironi da 4 squadre ciascuno. Parteciperanno Vanoli Young, My Basket Genova, Number One (Francia), Cavigal Nice (Francia), Bees Pesaro, Prievidza BC (Slovacchia), Ulm (Germania), Alba Berlino (Germania). La classifica determinerà gli accoppiamenti per le semifinali e le finali: le prime due di ogni gruppo si giocheranno le posizioni dal 1°-4° posto, mentre le squadre restanti si affronteranno per il 5°-8° posto.
Il torneo 3×3
Anche quest’anno, alla Stradivari Cup si svolgerà il Torneo 3×3 per le categorie U14 e U15, che si terrà su un campo speciale dedicato.
Le 2 grandi novità 2025 sono il Torneo Stradivari 3×3 femminile, con la partecipazione di 10 squadre, e il premio finale per i vincitori, che staccheranno il biglietto per il torneo finale del circuito LB3 a Roseto degli Abruzzi.
I volontari
Il punto di forza di un’organizzazione che ogni anno riesce ad innovare sono, inevitabilmente, le persone. Un team composto dallo staff Vanoli insieme a una squadra di volontari appassionati è il nostro segreto: per l’edizione 2025 sono oltre 30 i sostenitori dell’evento, che con il loro tempo e l’entusiasmo saranno parte integrante della riuscita del torneo internazionale.
I sostenitori
Un’idea che crea valore per la comunità, un progetto per veicolare un messaggio: lo sport non è semplicemente sport, è un modo di vivere che vogliamo diffondere. Per fare questo, oltre al fondamentale supporto dei volontari e della Vanoli Family, diventano imprescindibili i nostri partner, con i quali condividiamo uno stile e il desiderio di lasciare un segno.
La Stradivari Cup non sarebbe possibile senza il supporto di L&T, Cleis Tech, StarBrixia, Eko 360, Maniva, Service Precast, Ferramenta Vanoli, GS Sicurezza, AISMA, Vanoli Ferro, Radio Bruno, Eurotecno, Corradi & Ghisolfi, Gruppo Bossoni, Centro Commerciale Cremona Po, CR1, Timpetill, Padania Acque, FFG, Mood Asian Food Factory, Racchetti Mediotrasporti.
Sono più di 20 le aziende che hanno scelto di partecipare alla costruzione di questo evento, a riprova del forte legame che si è instaurato tra la Vanoli Basket Cremona e il tessuto economico del territorio, ormai oltre i confini della nostra Provincia.
«Sono contento di come si sta evolvendo questo progetto, che è nato spontaneamente dal desiderio di fare qualcosa a livello internazionale.
Questa avventura sta andando molto bene anche perchè il territorio ci sta aiutando molto; il torneo non sarebbe mai esistito senza la grande mano di Fabio Brassesco, patron di Interglobo e B24, che ha sempre creduto in questo progetto ed è il main sponsor. Grazie a lui si sono avvicinati anche altri partner che credono nella comunicazione del loro brand anche attraverso lo sport giovanile e i suoi valori»
Roberto Spagnoli, Responsabile Marketing Vanoli Basket Cremona
La novità: STRADI-ON-STAGE
Sarà un vero e proprio show! Per la prima volta, alla Stradivari Cup lo spettacolo non sarà solo in campo: sul palco del Padiglione 1, infatti, si alterneranno esibizioni artistiche, clinic degli allenatori, interviste esclusive, interventi istituzionali, dei nostri partner e delle realtà che tramite il nostro evento vogliamo sostenere, come Agropolis, Art Week Cremona, Confindustria Terziario Donna e Timpetill. Inoltre, grazie a Giorgio Gandolfi, per i 3 giorni sarà possibile visitare la mostra MJ AIR con scatti inediti di Michael Jordan: nella giornata di sabato, dalle ore 18:30, le foto saranno messe all’asta per finanziare le attività di Agropolis.
Stradi-On-Stage sarà l’occasione di scoprire da vicino progetti, associazioni, persone che lasceranno un segno e che sapranno coinvolgere i giovani atleti, i loro sostenitori e tutti gli appassionati che assisteranno ai tornei.
Stradivari Cup 2025 in cifre
- 4 giorni
- 30 squadre maschili e femminili
- 4 tornei: U13 maschile, U13 femminile, U11 maschile e U11 femminile
- 20 squadre 3×3
- 5 nazioni (Italia, Germania, Slovacchia, Svizzera, Francia)
- 6 regioni (Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Marche)
- Oltre 500 atleti
- 5 campi di gioco
- Più di 80 partite
- 40 ore non stop di pallacanestro
- Più di 30 volontari
- 1 milione di emozioni!
Il video della conferenza stampa: